Justice is truth in action. La giustizia è verità in azione. (Benjamin Disraeli)

Avv.to Valeria Rossitto

Foto Avvocato Rossitto

L’avvocato Valeria Maria Anna Rossitto ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 1999 presso l’Università degli Studi di Milano, svolgendo la tesi su “La giurisprudenza dei Tribunali per i Minorenni nei primi anni di attività (1934 – 1944)”.

Nel 2002 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense ed ha collaborato con un primario studio legale monzese sino all’anno 2009, maturando una pluriennale esperienza in molteplici settori del diritto civile, con un particolare attenzione al diritto di famiglia e dei minori.


Inoltre, sempre nell’ambito del diritto civile e con una predisposizione ai rapporti umani e alla risoluzione stragiudiziale dei problemi, si occupa di recupero e gestioni dei creditidiritto condominiale, locazioni e sfratti, diritti reali, contrattualistica e risarcimento danni, oltre ad aver affrontato, nell’ultimo periodo, alcune questioni in materia Superbonus 110.

mail: avvocatorossitto@studiodike.it

News dello studio

ott7

07/10/2025

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Sempre più spesso anche nei procedimenti di separazione, divorzio, di affido e mantenimento dei minori, viene nominato il Curatore Speciale del Minore, una figura non ancora nota e la cui nomina

set7

07/09/2025

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

Stop all'abbandono dei rifiuti! Una nuova legge ha reso l'abbandono dei rifiuti un reato penale. Quante volte abbiamo visto una cartaccia per terra o un sacco dell'immondizia abbandonato in un prato?

lug7

07/07/2025

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

ANCHE IL TRIBUNALE DI MONZA RICONOSCE AGLI STRANIERI NON RESIDENTI LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI CONVIVENZA E L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA PER L’OTTENIMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO Il

News Giuridiche

ott17

17/10/2025

La locazione della cosa comune da parte di uno solo dei comproprietari

<p>La Corte di Appello di Napoli,

ott17

17/10/2025

Trasparenza amministrativa e partecipazione procedimentale

Un binomio a presidio dei principi costituzionali