Justice is truth in action. La giustizia è verità in azione. (Benjamin Disraeli)

Avv.to Giulia Fumis

Avv.to Giulia Fumis

 

L’Avv. Giulia Fumis, con una maturità classica alle spalle, si è laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nell’anno accademico 2017/2018 e successivamente ha svolto la pratica forense sotto la sapiente guida dell’Avv. Manuela Arbizzoni, superando poi l’esame di abilitazione della professione forense presso la Corte di Appello di Milano nella sessione 2020/2021.

Si occupa di diritto civile, in particolar modo di recupero e gestioni dei crediti, esecuzioni mobiliariimmobiliari e presso terzi, diritto condominiale, locazioni e sfratti, diritto delle successioni e donazionidiritti reali (proprietà, possesso, usucapione, usufrutto), revisione dei contratti e tutela dei consumatori (nello specifico assistenza in materia di controversie con compagnie telefoniche, luce-gas-acqua, contravvenzioni al codice della strada e cartelle esattoriali).

Ha acquisito altresì una buona conoscenza del Decreto Legge 34/2020 in materia di Superbonus 110fornendo assistenza e consulenza stragiudiziale e giudiziale sia agli amministratori condominiali sia ai privati che hanno intrapreso lavori di ristrutturazione delle loro abitazioni, avvalendosi anche della preziosa collaborazione di architetti e geometri.

 

E-mail: avvocatofumis@studiodike.it

News dello studio

ott7

07/10/2025

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Sempre più spesso anche nei procedimenti di separazione, divorzio, di affido e mantenimento dei minori, viene nominato il Curatore Speciale del Minore, una figura non ancora nota e la cui nomina

set7

07/09/2025

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

Stop all'abbandono dei rifiuti! Una nuova legge ha reso l'abbandono dei rifiuti un reato penale. Quante volte abbiamo visto una cartaccia per terra o un sacco dell'immondizia abbandonato in un prato?

lug7

07/07/2025

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

ANCHE IL TRIBUNALE DI MONZA RICONOSCE AGLI STRANIERI NON RESIDENTI LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI CONVIVENZA E L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA PER L’OTTENIMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO Il

News Giuridiche

nov5

05/11/2025

RSA: costituzione anche nelle associazioni sindacali più rappresentative

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003071426"

nov5

05/11/2025

Videosorveglianza e diffusione illecita di immagini in ambito scolastico

Il Garante Privacy sanziona un asilo nido

nov5

05/11/2025

La bancarotta sussiste solo se è messo in pericolo l’interesse dei creditori

<p>Il delitto di bancarotta fraudolenta